AAA Zona Libera dal Razzismo cerca idee e partecipanti per video-spot workshop

AAA Zona Libera dal Razzismo cerca idee di sceneggiatura e giovani partecipanti per workshop gratuito di videospot  
AAA L'associazione NoBorder cerca giovani ragazze e ragazzi  (con meno di 25 anni) interessati a partecipare alla 3° edizione del corso gratuito di video-workshop che si svolgerà a Zagarolo. NoBorder noltre cerca la collaborazione di persone di ogni genere ed età che vogliano contribuire attraverso la proposta di idee di sceneggiatura.

Informazioni principali : 
>> Per il dettaglio su la presentazione del laboratorio, come partecipare e come collaborare vedi sotto nello speciale
>> Contatti per iscriversi o collaborare : info@noborderonlus.org e 377.1179742 e 06.95200054
>> Proposte di sceneggiatura da inviare online, web e facebook entro il 30/09/10
>> Iscrizioni al laboratorio (per under 35) aperte fino al 30/09/10
>> Info su Margine Operativo : www.margineoperativo.net
>> Descrizione progetto videspot-workshop : clicca qui 
>> Info sulle edizioni precedenti : 2009 | 2008

Date ed Appuntamenti :
24 Settembre, ore 15-20 c/o Wiki hostel Zagarolo, sede associazione NoBorder
Primo incontro  tra i giovani aspiranti partecipanti al laboratorio, una occasione per informarsi e pre-registrarsi, condividere ed iniziare ad elaborare insieme idee di sceneggiatura.
30 Settembre, ore 24.00
Termine per iscrizioni giovani partecipanti e per invio/consegna di sceneggiature.
01 Ottobre , ore 17-20 c/o Wiki hostel Zagarolo, sede associazione NoBorder
Video-spot workshop in action 1 ! Primo giorno di laboratorio con i trainer di Margine Operativo.
02 Ottobre , ore 11-22 c/o Wiki hostel Zagarolo e strade e piazze della Sagra dell'Uva di Zagarolo
Video-spot workshop in action 2 ! Secondo giorno di laboratorio con i trainer di Margine Operativo.
03 Ottobre , ore 11-22 c/o Wiki hostel Zagarolo e strade e piazze della Sagra dell'Uva di Zagarolo
Video-spot workshop in action 3 ! Terzo giorno di laboratorio con i trainer di Margine Operativo.
Novembre (data da definirsi) , c/o Wiki hostel Zagarolo, sede associazione NoBorder
Ultimo giorno di laboratorio con i trainer di Margine Operativo, tecniche di montaggio, post-produzione, revisione e visione dei videospot.
Presentazione del laboratorio : 
Il laboratorio anche quest'anno sarà incentrato sulle più veloci, innovative e sperimentali forme audiovisuali con la caratteristica però di essere un laboratorio orientanto alla ideazione e realizzazione di video-spot, a tema antirazzista. Il corso, parte del progetto Zona Libera dal Razzismo, è supportato dal Piano Locale Giovani della Provincia di Roma è per tale motivo è gratuito e accompagnerà i giovani partecipanti nello sviluppo teorico e pratico necessario alla produzione di videospot in tema con il progetto e quindi con il contrasto al razzismo e alla xenofobia. Il workshop verrà realizzato sotto la guida dei trainers e video-makers dell'associazione Margine Operativo di Roma (www.margineoperativo.net) metteranno a disposizione dei giovani partecipanti gli strumenti e le competenze necessari accompagnandoli in un percorso teorico e poi immediatamente pratico dove potragonista sarà la macchina da presa. Dopo una primo incontro orientato alla teoria e alla condivisione e selezione delle possibili idee di sceneggiatura, i partecipanti verranno coinvolti in 2 giornate pratiche di laboratorio itinerante attraverso le strade e piazze di una Zagarolo affollata in occasione della Sagra dell'Uva, l'ultimo incontro sarà poi incentrato su una panoramica sulle tecniche di post-produzione e quindi sulla produzione definitiva dei video-spot. I video-spot infine verranno presentati e proiettati in iniziative pubbliche e pubblicati sul sito del progetto e sui siti dei partner istituzionali e media-partner.

Come partecipare (se hai meno di 35 anni) :
Partecipare non costa nulla ma richiede impegno, anzitutto rispetto alla piena frequenza a tutte e le 4 giornate di laboratorio e poi anche in termini di motivazione a sperimentare elaborare nuovi linguaggi attraverso l'immagine digitale e la performance live, cooperare con i trainers e il gruppo dei partecipanti, sperimentare la ideazione e realizzazione di video spot tematici utili a stimolare, in modo giovane ed innovativo, una forte riflessione intorno al contrasto al razzismo e alla xenofobia attraverso la elaborazione di video-spots esplicitamente utili a contrastare razzismo, xenofobia, odio e discriminazione per le differenze in generale e promuovere in forma diretta, come significato esplicito, o indiretta, come significato implicito, la conoscenza e il rispetto per le differenze (culturali, etniche, religiose, disabilità, genere, orientamento sessuale).
Tutti i partecipanti risulteranno esplicitamente co-autori dei videospot e verranno invitati ai futuri eventi ufficiali di presentazione e proiezione promossi dal progetto Zona LIbera dal Razzismo. A tutti i partecipanti verrà fornito un attestato di partecipazione, a quanti ne faranno richiesta verrà anche fornita la documentazione necessaria ad ottenere eventuali crediti formativi nel caso di studenti delle medie superiori o di particolari indirizzi di istruzione superiore o universitaria. Se sei interessat@ non aspettare ad iscriverti contattandoci immediatamente, il corso è gratuito e aperto a tutti ma è ovviamente a numero chiuso. Tutte le ragazze e i ragazzi con meno di 35 anni potranno partecipare contattando immediatamente l'associazione NoBorder inviando una e-mail a info@noborderonlus.org o telefonando al 377.1179742. 


Come collaborare (per tutte e tutti senza limiti d'età) :
NoBorder noltre cerca la collaborazione di persone di ogni genere ed età che vogliano contribuire attraverso la proposta di idee di sceneggiatura, le migliori proposte saranno selezionate come sceneggiatura per i videospot. I videospot verrranno girati in occasione della a Zagarolo il 2 e 3 Ottobre, nelle strade e piazze affollate in occasione della Sagra dell'Uva : un modo per collaborare è anche cooperare in occasione delle riprese, mettendosi a disposizione come attori, comparse, per interviste ed in generale supportando e facilitando il lavoro della troupe dei videomaker e dei giovani partecipanti. Tutte le persone (ma anche enti ed associazioni) che avranno collaborato attraverso l'invio di proposte di sceneggiatura o con interviste, partecipazioni e supporto in occasione delle riprese saranno citate nei materiali ufficiali del progetto e negli stessi video-spot. Chi vorrà collaborare proponendo idee di sceneggiatura , e suggerimenti utili alla ideazione e realizzazione dei videospot, potrà farlo  direttamente sul sito web e facebook dell'associazione o inviando una e-mail  a info@noborderonlus.org. Per contattare direttamente l'associazione telefona a 377.1179742 oppure allo 06.95200054.
 
Come inviare le proposte di sceneggiatura :
- Per inviare una proposta via e-mail, scrivi a : info@noborderonlus.org.
- Per inviare una proposta via facebook, vai alla pagina pubblica di NoBorder :www.facebook.com/associazionenoborder
- Per inviare una proposta qui subito, scrivi nello spazio disponibile per post e commenti (in fondo a questo articolo!).



Nessun commento:

Posta un commento