Benvenut@ questo è il sito-blog di ZONA LIBERA DAL RAZZISMO, un progetto della associazione No Border ipossibile grazie al sostegno del Piano Locale Giovani della Provincia di Roma Naviga nel sito per  restare aggiornat@ su tutto il progetto e sulle singole attività, eventi, iniziative. Interagisci pubblicando post ed articoli in questo sito e sulla pagina di facebook della associazione : www.facebook.com/associazionenoborder

Se vuoi sapere più informazioni su tutti i progetti e le attività di No Border visita il sito della associazione : www.noborderonlus.org

In primo piano :
5x1OOO a NO BORDER e WIKI HOSTEL per sostenere l'ostello e le iniziative dell'associazione
www.noborderonlus.org/5xmille 
 
Bandi concorso video-cortometraggio e concorso di creazione del logo :
Sono in corso i bandi per partecipare al concorso grafico per il logo del progetto e al concorso di video cortometraggi : i bandi sono rivolti ai giovani tra i 16 e i 35 anni del territorio (la scadenza per partecipare è l'invio/consegna dei materiali entro il 20 Dicembre 2010) :



Prossime iniziative :
per tutti gli aggiornamenti, i forum on line, le grafiche e gli eventi visita il FB di NoBorder : www.facebook.com/associazionenoborder

09 Novembre-12 Dicembre : MemoriAttivaLab !
il progetto ZONA LIBERA DAL RAZZISMO invita a promuovere iniziative di confronto ed informazione in occasione del 9 Novembre, giornata europea contro fascismo, nazismo ed antisemitismo
Novembre è tempo di MemoriAttivaLab, un mese informazione e memoria attiva contro razzismo e neo-fascismo !
Un mese di riflessione, informazioni e approfondimento.
Ogni giorno dal 9 Novembre al 12 Dicembre un focus tematico, approfondimento, articolo multimediale in upload su : http://memoriattivalab.blogspot.com/
Partecipa! Diffondi! Condividi!





Ultime iniziative realizzate : 
vedi le foto, le grafiche e video dalle iniziative, interagisci con il FB di NoBorder :  
www.facebook.com/associazionenoborder


>>> 01/02/03 Ottobre 2010 : Video-spot workshop in action !
Dove/quando : il 01 Ottobre alle 14 alle 20 a Zagarolo c/o Wiki hostel, sede ass. NoBorder
e il 02/03 Ottobre, dalle 10  alle 22 a Zagarolo nelle strade e piazze della Sagra dell'Uva (riferimento : stand NoBorder)
Primo incontro  tra i giovani aspiranti partecipanti al laboratorio gratuito di videospot del progetto ZONA LIBERA DAL RAZZISMO. Una occasione per informarsi e pre-registrarsi per il laboratorio che avrà luogo a Zagarolo il 1/2/3 Ottobre sotto la guida dei trainer e videomakers di Margine Operativo. E sopratutto una occasione per condividere ed iniziare ad elaborare insieme idee di sceneggiatura per i video-spot, a tema antirazzista anche realizzati in forma di mini-corti, spot e campagne pubblicitari e video clip!
Per informazioni complete su questo laboratorio, su come iscriversi, partecipare, collaborare  contatta immediatamente NoBorder e visita lo speciale online : www.noborderonlus.org/videospot

 
>>> 24 Settembre 2010 : appello per il Clandestino Day
il progetto ZONA LIBERA DAL RAZZISMO invita a partecipare al CLANDESTINO DAY, campagna di mobilitazione lanciata dalla
rivista Carta. (www.carta.org
NoBorder invita ad aderire organizzando momenti di sensibilizzazione, interazione e confronto, e raccogliendo anche sul nostro territorio l'appello ad organizzare videoproiezioni diffuse del video-documentario "Non Rubateci il Futuro!"


>>> 24 Settembre 2010 : video-proiezioni "Non Rubateci il Futuro"
Qui i luoghi e gli orari dove sarà possibile partecipare al Clandestino Day attraverso la visione del video-documentario prodotto da Margine Operativo (www.margineoperativo.net) e lanciato dalla rivista Carta in occasione del Clandestino Day 2010
Appuntamenti pubblici e gratuiti :
24/09 - ore 18 a Zagarolo c/o Wiki hostel, Ass. NoBorder
24/09 - ore 21 a Genazzano c/o Cinema Italia, p.za S.Nicola, entrata Castello)

Altri appuntamenti : 
iniziativa c/o scuola Media Albio Tibullo, Zagarolo

clicca qui per info e approfondimenti su questo evento, per coordinarsi sul reperimento del video-documentario e su un calendario comune di videoproiezioni : www.noborderonlus.org/clandestinoday2010


>>> 24 Settembre 2010 : Video-spot workshop warming up !
Dove/quando : 24/09, dalle 17 alle 20 c/o Ass. NoBorder, Wiki hostel  Zagarolo 
Primo incontro  tra i giovani aspiranti partecipanti al laboratorio gratuito di videospot del progetto ZONA LIBERA DAL RAZZISMO. Una occasione per informarsi e pre-registrarsi per il laboratorio che avrà luogo a Zagarolo il 1/2/3 Ottobre sotto la guida dei trainer e videomakers di Margine Operativo. E sopratutto una occasione per condividere ed iniziare ad elaborare insieme idee di sceneggiatura per i video-spot, a tema antirazzista anche realizzati in forma di mini-corti, spot e campagne pubblicitari e video clip!
Per informazioni complete su questo laboratorio, su come iscriversi, partecipare, collaborare  contatta immediatamente NoBorder e visita lo speciale online : www.noborderonlus.org/videospot


>>> 08-15 Agosto 2010 
a Wiki hostel di Zagarolo, interscambio antirazzista
una settimana di attività e scambio di buone pratiche, decine di giovani da 5 paesi europei coinvolti in questa iniziativa giovani transnazionale realizzata attraverso lo Youth in Action Programme della Unione Europea dall'associazione Sprit Romanesc, con la collaborazione e partnership della Associazione NoBorder e di Wiki hostel.
info www.spirit-romanesc.net


>> Sabato 10 Luglio 2010
CONCERTO EVENTO HIP HOP e PIAZZA NO BORDER nella Notte Bianca di Zagarolo
progetti, stands, laboratori, concerti live, esibizioni di break dance, videoproiezioni contro razzismo e xenofobia
KENTO E KIAVE, NO MAMA POSSE BY NO MAMA PROJECT AGAINST RACISM AND XENOPHOBIA, ASSAGGI DI MILANO FILM FESTIVAL MORE!
Contattateci direttamente per dare la vostra disponibilità a costruire con noi questa iniziativa come volontari@ : 06.95200054 - 377.1179742 -  info@noborderonlus.org
VAI A TUTTO IL PROGRAMMA DELLA NOTTE BIANCA DI ZAGAROLO
SABATO 10 LUGLIO 2010, VISITA IL SITO DEL COMUNE :
http://www.zagarolo.rm.gov.it
PER INFORMAZIONI A QUESTO LABORATORIO SEGNALARE LA PROPRIA PARTECIPAZIONE SUL FB DELL'EVENTO :
http://www.facebook.com/event.php?eid=131117133579121&index=1  


>> Sabato 03 Luglio 2010
dalle 18.00 a Nel Nome del Rock Festival di Palestrina
LABORATORI GRATUITI HIP HOP CON NO MAMA POSSE, KENTO E KIAVE
organizzato in collaborazione con il progetto hip hop against racism and xenophobia NoMamaProject
vai allo speciale su No Border a Nel Nome del Rock dall'1 al 4 Luglio 2010 : www.noborderonlus.org/nelnomedelrock2010
approndimenti su laboratori e concerto hip hop del progetto Zona LIbera dal Razzismo
www.noborderonlus.org/zonaliberadalrazzismo/hiphop
PER INFORMAZIONI A QUESTO LABORATORIO SEGNALARE LA PROPRIA PARTECIPAZIONE SUL FB DELL'EVENTO :
http://www.facebook.com/event.php?eid=112843745429265&index=1


>> 01-04 Luglio 2010
Stand NoBorder Wiki hostel e progetti a Nel Nome del Rock Festival di Palestrina
www.noborderonlus.org/nelnomedelrock2010
visita anche il sito del festival NEL NOME DEL ROCK 2010 :
www.nelnomedelrock.it
 
>>> Mercoledì 30 Giugno 2010 
a Wiki hostel di Zagarolo, ore 20,00
cena per le/i giovani volontari del concerto-evento Hip Hop e piazza tematica NoBorder nella Notte Bianca di Zagarolo del prossimo Sabato 10 Luglio 2010, un evento realizzata nell'ambito del progetto Zona Libera dal Razzismo

AAA Zona Libera dal Razzismo cerca idee e partecipanti per video-spot workshop

AAA Zona Libera dal Razzismo cerca idee di sceneggiatura e giovani partecipanti per workshop gratuito di videospot  
AAA L'associazione NoBorder cerca giovani ragazze e ragazzi  (con meno di 25 anni) interessati a partecipare alla 3° edizione del corso gratuito di video-workshop che si svolgerà a Zagarolo. NoBorder noltre cerca la collaborazione di persone di ogni genere ed età che vogliano contribuire attraverso la proposta di idee di sceneggiatura.

Informazioni principali : 
>> Per il dettaglio su la presentazione del laboratorio, come partecipare e come collaborare vedi sotto nello speciale
>> Contatti per iscriversi o collaborare : info@noborderonlus.org e 377.1179742 e 06.95200054
>> Proposte di sceneggiatura da inviare online, web e facebook entro il 30/09/10
>> Iscrizioni al laboratorio (per under 35) aperte fino al 30/09/10
>> Info su Margine Operativo : www.margineoperativo.net
>> Descrizione progetto videspot-workshop : clicca qui 
>> Info sulle edizioni precedenti : 2009 | 2008

Date ed Appuntamenti :
24 Settembre, ore 15-20 c/o Wiki hostel Zagarolo, sede associazione NoBorder
Primo incontro  tra i giovani aspiranti partecipanti al laboratorio, una occasione per informarsi e pre-registrarsi, condividere ed iniziare ad elaborare insieme idee di sceneggiatura.
30 Settembre, ore 24.00
Termine per iscrizioni giovani partecipanti e per invio/consegna di sceneggiature.
01 Ottobre , ore 17-20 c/o Wiki hostel Zagarolo, sede associazione NoBorder
Video-spot workshop in action 1 ! Primo giorno di laboratorio con i trainer di Margine Operativo.
02 Ottobre , ore 11-22 c/o Wiki hostel Zagarolo e strade e piazze della Sagra dell'Uva di Zagarolo
Video-spot workshop in action 2 ! Secondo giorno di laboratorio con i trainer di Margine Operativo.
03 Ottobre , ore 11-22 c/o Wiki hostel Zagarolo e strade e piazze della Sagra dell'Uva di Zagarolo
Video-spot workshop in action 3 ! Terzo giorno di laboratorio con i trainer di Margine Operativo.
Novembre (data da definirsi) , c/o Wiki hostel Zagarolo, sede associazione NoBorder
Ultimo giorno di laboratorio con i trainer di Margine Operativo, tecniche di montaggio, post-produzione, revisione e visione dei videospot.
Presentazione del laboratorio : 
Il laboratorio anche quest'anno sarà incentrato sulle più veloci, innovative e sperimentali forme audiovisuali con la caratteristica però di essere un laboratorio orientanto alla ideazione e realizzazione di video-spot, a tema antirazzista. Il corso, parte del progetto Zona Libera dal Razzismo, è supportato dal Piano Locale Giovani della Provincia di Roma è per tale motivo è gratuito e accompagnerà i giovani partecipanti nello sviluppo teorico e pratico necessario alla produzione di videospot in tema con il progetto e quindi con il contrasto al razzismo e alla xenofobia. Il workshop verrà realizzato sotto la guida dei trainers e video-makers dell'associazione Margine Operativo di Roma (www.margineoperativo.net) metteranno a disposizione dei giovani partecipanti gli strumenti e le competenze necessari accompagnandoli in un percorso teorico e poi immediatamente pratico dove potragonista sarà la macchina da presa. Dopo una primo incontro orientato alla teoria e alla condivisione e selezione delle possibili idee di sceneggiatura, i partecipanti verranno coinvolti in 2 giornate pratiche di laboratorio itinerante attraverso le strade e piazze di una Zagarolo affollata in occasione della Sagra dell'Uva, l'ultimo incontro sarà poi incentrato su una panoramica sulle tecniche di post-produzione e quindi sulla produzione definitiva dei video-spot. I video-spot infine verranno presentati e proiettati in iniziative pubbliche e pubblicati sul sito del progetto e sui siti dei partner istituzionali e media-partner.

Come partecipare (se hai meno di 35 anni) :
Partecipare non costa nulla ma richiede impegno, anzitutto rispetto alla piena frequenza a tutte e le 4 giornate di laboratorio e poi anche in termini di motivazione a sperimentare elaborare nuovi linguaggi attraverso l'immagine digitale e la performance live, cooperare con i trainers e il gruppo dei partecipanti, sperimentare la ideazione e realizzazione di video spot tematici utili a stimolare, in modo giovane ed innovativo, una forte riflessione intorno al contrasto al razzismo e alla xenofobia attraverso la elaborazione di video-spots esplicitamente utili a contrastare razzismo, xenofobia, odio e discriminazione per le differenze in generale e promuovere in forma diretta, come significato esplicito, o indiretta, come significato implicito, la conoscenza e il rispetto per le differenze (culturali, etniche, religiose, disabilità, genere, orientamento sessuale).
Tutti i partecipanti risulteranno esplicitamente co-autori dei videospot e verranno invitati ai futuri eventi ufficiali di presentazione e proiezione promossi dal progetto Zona LIbera dal Razzismo. A tutti i partecipanti verrà fornito un attestato di partecipazione, a quanti ne faranno richiesta verrà anche fornita la documentazione necessaria ad ottenere eventuali crediti formativi nel caso di studenti delle medie superiori o di particolari indirizzi di istruzione superiore o universitaria. Se sei interessat@ non aspettare ad iscriverti contattandoci immediatamente, il corso è gratuito e aperto a tutti ma è ovviamente a numero chiuso. Tutte le ragazze e i ragazzi con meno di 35 anni potranno partecipare contattando immediatamente l'associazione NoBorder inviando una e-mail a info@noborderonlus.org o telefonando al 377.1179742. 


Come collaborare (per tutte e tutti senza limiti d'età) :
NoBorder noltre cerca la collaborazione di persone di ogni genere ed età che vogliano contribuire attraverso la proposta di idee di sceneggiatura, le migliori proposte saranno selezionate come sceneggiatura per i videospot. I videospot verrranno girati in occasione della a Zagarolo il 2 e 3 Ottobre, nelle strade e piazze affollate in occasione della Sagra dell'Uva : un modo per collaborare è anche cooperare in occasione delle riprese, mettendosi a disposizione come attori, comparse, per interviste ed in generale supportando e facilitando il lavoro della troupe dei videomaker e dei giovani partecipanti. Tutte le persone (ma anche enti ed associazioni) che avranno collaborato attraverso l'invio di proposte di sceneggiatura o con interviste, partecipazioni e supporto in occasione delle riprese saranno citate nei materiali ufficiali del progetto e negli stessi video-spot. Chi vorrà collaborare proponendo idee di sceneggiatura , e suggerimenti utili alla ideazione e realizzazione dei videospot, potrà farlo  direttamente sul sito web e facebook dell'associazione o inviando una e-mail  a info@noborderonlus.org. Per contattare direttamente l'associazione telefona a 377.1179742 oppure allo 06.95200054.
 
Come inviare le proposte di sceneggiatura :
- Per inviare una proposta via e-mail, scrivi a : info@noborderonlus.org.
- Per inviare una proposta via facebook, vai alla pagina pubblica di NoBorder :www.facebook.com/associazionenoborder
- Per inviare una proposta qui subito, scrivi nello spazio disponibile per post e commenti (in fondo a questo articolo!).



24 Settembre 2010 : Video-spot workshop warming up !

Primo incontro  tra i giovani aspiranti partecipanti al laboratorio gratuito di videospot del progetto ZONA LIBERA DAL RAZZISMO. Una occasione per informarsi e pre-registrarsi per il laboratorio che avrà luogo a Zagarolo il 1/2/3 Ottobre 2010 sotto la guida dei trainer e videomakers di Margine Operativo. E sopratutto una occasione per condividere ed iniziare ad elaborare insieme idee di sceneggiatura per i video-spot, a tema antirazzista anche realizzati in forma di mini-corti, spot e campagne pubblicitari e video clip!
 
Dove/quando : 24/09, dalle 15 alle 20 c/o Ass. NoBorder, Wiki hostel  Zagarolo 
 
Per informazioni complete su questo laboratorio, su come iscriversi, partecipare, collaborare  contatta immediatamente NoBorder e visita lo speciale online : www.noborderonlus.org/videospot

Il 24 Settembre il progetto Zona Libera dal Razzismo invita ad aderire al CLANDESTINO DAY


e ad organizzare la video-proiezione del video-documentario "Non Rubateci il futuro!"

Qui in aggiornamento l'elenco delle video-proiezioni che verranno organizzate sul territorio dei Castelli Romani e Prenestini

Appuntamenti pubblici e gratuiti :
  • Venerdì 24 Settembre 2010 - ore 18 a Zagarolo c/o Wiki hostel, Ass. NoBorder
  • Venerdì 24 Settembre 2010 - ore 21 a Genazzano c/o Cinema Italia (p.za S.Nicola, entrata Castello)
  • ed inoltre Venerdì 24 in mattinata videoproiezione ed iniziativa c/o Scuola Media Albio Tibullo Zagarolo
 
Il "Clandestino Day" è una campagna che si traduce in una giornata di iniziative e sensibilizzazione contro il razzismo promossa dalla rivista Carta. Dopo il successo dello scorso anno, con centinaia di iniziative in tutta Italia, anche quest'anno la rivista "Carta" torna a lanciare l'invito per una giornata di mobilitazione. Il giorno individuato quest'anno è il 24 Settembre, il tema di quest'anno è quello della scuola e della formazione, luogo primo in cui valorizzare la interazione tra differenze e liberare le nuove generazioni dall'ignoranza, vera prima causa di razzismo e xenofobia. Razzismo che quotidianamente si manifesta sempre più, alimentato da precarietà e nuova povertà e sostenuto da campagne populiste che producono un imbarbarimento delle relazioni sociali e delle condizioni di vita dei più  precari e più poveri, i migranti. Un razzismo anche stituzionale che vede l'Italia al centro di severe polemiche circa il razzismo di leggi e provvedimenti quali: l'introduzione del reato di clandestinità, il prolungamento della detenzione nei Centri di Identificazione ed Espulsione, i respingimenti in mare, la violazione del diritto d’asilo,  la sanatoria-truffa, il permesso di soggiorno a punti. Provvedimenti che in alcuni casi diventano davvero semplicemente barbari, il tentativo di negare il diritto alle cure primarie e addirittura quello di negare la scuola dell'obbligo ai bimbi. Leggi e tentativi di legge tristemente famosi a livello internazionale come ad esempio la famigerata "Bossi-Fini", al centro di accese polemiche da parte di piccole grandi ong e associazioni di difesa dei diritti umani, ma anche di grandi organizzazioni internazionali, quali Unione Europea ed Onu. In occasione di questo 24 Settembre Carta sta diffondendo “Non Rubateci il Futuro, storia di una scuola”, video-documentario, realizzato dall'Associazione Margine Operativo (www.margineoperativo.net) con il supporto della Provincia di Roma. 

Il progetto Zona Libera dal Razzismo invita tutte e tutti, associazioni della zona, gruppi di genitori ed insegnanti a realizzare le proiezione del video, un bellissimo racconto della "primavera" della scuola Iqbal Masih di Roma dove ai bambini si insegna a difendere la scuola in una scuola particolare dove bambini di ogni provenienza condividono con genitori ed insegnanti un percorso di crescita dove c'è molto spazio per la fantasia e zero spazio per esclusione e discriminazioni. La scuola deve il suo nome a Iqbal Masih, bambino-lavoratore assassinato a dodici anni, nel 1995, dalla mafia pakistana dei tappeti. Questa scuola, la sua preside Simonetta Salacone e gli attivi insegnanti e genitori sono balzati agli onori della cronaca quando, tra Marzo e Giugno, insegnanti e genitori insieme si sono ribellati agli attacchi al tempo pieno messi in atto dal governo e del ministro Gelmini : "le quaranta ore settimanali alla Iqbal ci sono dal 1971, e da allora vengono usate con fantasia!"... «Non rubateci il futuro», racconta la "primavera" dell’Iqbal. Anzi la sua resistenza alla distruzione della scuola pubblica e di tutto ciò che la scuola ha e avrebbe il dovere di fare, dando qualità al tempo e alla vita dei bambini, ma alla testa e al loro pensiero. In un clima, quindi, di politiche razziste e discriminatorie attuate da chi governa in modo apertamente xenofobo ed intollerante, calpestando i diritti delle persone, estremamente intollerante, va aggiunta la devastazione del sistema scolastico a cui assistiamo, accompagnata da una vera e propria retorica della discriminazione, fatta di classi ghetto, tetto massimo di "stranieri" (spesso bambini nati in Italia) e tagli alla mediazione culturale. Come risposta a questo clima insopportabile cresce, spesso invisibile agli occhi dell’informazione main stream, una società aperta, accogliente, solidale e sempre più meticcia, che si basa sull'interazione tra persone, sullo scambio culturale, sulla convinzione che ogni differenza sia una ricchezza e che come tale debba essere valorizzata. E a volte, come invece sempre dovrebbe essere, un piccolo pezzo di questa società nasce dalla esperienza di una piccola grande scuola come la Iqbal. La proposta del progetto Zona Libera dal Razzismo è quella di aderire al "Clandestino Day" e diffondere anche localmente iniziative di confronto, interazione e sensibilizzazione contro il razzismo, La proposta quindi è di organizzare proiezioni di questo video-documentario sul territorio dei Castelli Romani e Prenestini, in occasione del 24 Settembre. NoBorder organizzerà la proiezione del video Venerdì 24 alle 18 a Wiki hostel, ostello di Zagarolo. Il progetto Zona Libera dal Razzismo è a disposizione per facilitare anche sul nostro territorio il reperimento del video e la diffusione ai gruppi ed associazioni che ne faranno richiesta. No Border, invita a comunicare le proprie iniziative, coordinarsi e realizzare insieme un calendario comune di video-proiezioni. I contatti dell'associazione NoBorder onlus sono : 06.95200054 e 377.1179742. Per coordinarsi basta anche solo inviare una e-mail a: info@noborderonlus.org. Il calendario delle iniziative sarà aggiornato su www.noborderonlus.org oltre che ovviamente sul sito di riferimento per la campagna : www.carta.org