Zona Libera dal Razzismo : Approfondimenti

Links ad approfondimenti utili in continuo aggiornamento, torna a visitare questo articolo, e se hai suggerimenti inserisci direttamente altre informazioni nello spazio dei commenti qui di seguito all'articolo.





Cestim : raccolta di ricerche e inchieste sul razzismo
>>> clicca qui


Libro : Rapporto sul razzismo in Italia
Il razzismo in Italia non è più «emergenza», ma un atteggiamento quotidiano e diffuso su tutto il territorio nazionale che allarma per la facilità con cui ci si può abituare alla sua presenza. Questo rapporto illustra in modo dettagliato le radici e l’evoluzione del razzismo in Italia: la pericolosa deriva che interessa l’Italia favorita da una legittimazione culturale, politica e sociale del razzismo di cui gli attori pubblici e istituzionali sono i principali protagonisti. L’indagine mette quindi in luce come il mondo della politica, i media e il «diritto speciale» riservato ai migranti, tendano a produrre un’immagine negativa dei cittadini straniera e dei rom. In appendice un vero e proprio inventario dell’intolleranza nel nostro paese dal gennaio 2007 a oggi.
>>> clicca qui per la scheda del libro


L'amico Isaias, videoinchiesta di Fabrizio Gatti
La videoinchiesta di Fabrizio Gatti sui rapporti tra l'Italia e l'Eritrea del dittatore Isaias Afeweki. Ecco come Silvio Berlusconi ha chiuso la questione coloniale Se avete una mezz’oretta, nel week end, guardatevi la videoinchiesta che ha fatto Fabrizio Gatti sull’immigrazione dall’Eritrea e lo splendido comportamento congiunto del nostro governo e di quello libico. Si parla di migranti, di affari, di torture, di ministri, di camorra e di leghisti senza scrupoli: ma potete vederlo anche con i figli, se sono grandi.



Roma-Asmara Spa
Politici e imprenditori corteggiano il dittatore eritreo che secondo l'Onu ha il record di atrocità sulla popolazione. E mentre rafforza le relazioni con l'ex colonia, l'Italia scaccia gli esuli in fuga
 
 
Desaparecidos d'Africa
Il calvario dei profughi respinti dall'Italia nei lager libici. Mentre il regime di Afewerki punisce le loro famiglie rimaste in patria. E gli studenti spariscono.

Zona Libera dal Razzismo : Links utili

Links utili in continua aggiornamento, torna a visitare questo articolo, e se hai suggerimenti inserisci direttamente altri link nello spazio dei commenti qui di seguito all'articolo.

No Mama Project against racism and xenophobia
www.myspace.com/nomamaproject

Comitato per non dimenticare Abba
E' un comitato di Milano nato dopo la tragedia dell'assassinio del giovane 19enne Abba Abdoul Guibre, ucciso a bastonate da commercianti razzisti, a loro dire per "2 biscotti".

United Network against racism and xenophobia
United è un network europeo tra migliaia di associazioni attive nella prevenzione e il contrasto al razzismo e alla xenophobia.

No Border network
E' un network europeo di gruppi antirazzisti che promuovono azioni ed iniziative contro la criminalizzazione dei migranti, le leggi razziste e i centri di detenzione "temporanea" cie, così come le vere e proprie deportazioni dei rimpatri forzati.

1 Marzo 2010
Il sito che ha raccolto le iniziative in occasione del primo sciopero migrante del 1 Marzo 2010.

Mondiali Antirazzisti
Un evento "mondiale" di sport ed antirazzismo.

Scuole Senza Permesso
Un portale della rete delle scuole d'italiano per stranieri, luoghi non solo di educazione linguistica ma anche di sportello diritti ed assistenza legale.

Melting Pot
Melting Pot è un portale italiano che raccoglie molte notizie ed approfondimenti utili in merito ai diritti dei migranti e ai diritti di cittadinanza.

Yo Migro
 Yo migro è un progetto romano contro il razzismo.